1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 758 | e grida contro il granduca Sergio «la vieille danseuse l’ex-ministre de la guerre» ecc. e domanda al Granduca Nicola e all’onesto Imperatore esempi di castigo. | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 759 | Dicono che il principe di Bülow ha scritto all’ing. Mainoni , (il quale aiutò all’arredamento di Villa Malta ) che, se trova chi compri la villa stessa, la venda. | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 760 | Prezzo: due milioni. | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 761 | Sarà vero: | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 762 | Certo il soggiorno di Roma non può più per i Bülow essere piacevole. | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 763 | 12 agosto Barrère domanda se può vedermi prima di ripartire per Fiuggi donde arriva. | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 764 | Gli do appuntamento per oggi alle undici antimeridiane. | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 765 | Al solito dice di venire per parlarmi di questioni affricane (l’apertura ai ribelli del Gebel occidentale dei mercati tunisini) ma in realtà per intrattenermi di altri argomenti. | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 766 | La questione dei mercati è presto sbrigata: | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 767 | è un’altra illustrazione del proverbio «Ognun per sé e Dio per tutti» criterio e legge dei nostri alleati carissimi. | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 768 | Temono che la ribellione si estenda in Tunisia e, per amicarsi i ribelli, propongono di permettere che si riforniscano dei viveri e di quant’altro loro necessiti sul mercato di Tunisi ; | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 769 | e fingono di non intendere che la ribellione di ciò si avvantaggerà nella forza e nella durata a nostro danno. | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 770 | Gli dico chiaro che l’apertura dei mercati non può essere considerata da noi come un atto amichevole; | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 771 | e Barrère glisse et n’appuie pas. | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 772 | Ma viene a parlare della dichiarazione di guerra alla Turchia e alla Germania , si duole che non l’abbiamo ancora fatta. | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 773 | Quanto alla Turchia Sonnino gli ha detto che il dichiararle la guerra sarebbe son plus vif désir. | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 774 | E allora: | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 775 | V’è dunque dissenso tra Sonnino e Salandra : | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 776 | Io non rispondo, scuoto la testa in segno di negazione, ma Barrère è convinto che dissenso c’è. | |
1915, Martini, pp. 475-566 Martini, Ferdinando 1966 Diario, 1914-1918 | 777 | E conchiude: | |